La scuola dell’infanzia della Antony School si rivolge a bambini tra i tre e i sei anni. Ogni classe è composta da un massimo di 15 bambini, un insegnante e un assistente. Le aule sono 4 e tutte dotate di bagnetto dedicato. La struttura è in grado di ospitare anche bambini con disabilità.
Le famiglie dei piccoli diversamente abili possono trovare nella scuola materna un adeguato supporto alla crescita dei propri bimbi, in un ambiente inclusivo e accogliente, dove i bambini possono ricevere le attenzioni necessarie ai propri bisogni e condividere con gli altri il proprio percorso di formazione per una perfetta integrazione.
Nella
scuola dell'infanzia di Palermo ogni aula è dipinta di un colore diverso, l’arredo è privo di spigoli e gli armadietti sono bassi per permettere ai bambini di accedervi facilmente. All’inizio dell’anno le pareti risultano spoglie per poi essere riempite da cartelloni e lavori annuali. Ogni anno scolastico segue un progetto generale che viene sviluppato in ogni classe in base all’età. I progetti spaziano dal cibo al folclore, dalla geografia alla lingua.
Fra le attività svolte dai bambini vi sono anche laboratori didattici come quello culinario o creativo. Durante l’anno sono previste tre gite (uscite didattiche) i cui costi sono coperti dalla quota d’iscrizione. I genitori devono fornire all’asilo solo il corredino lenzuola e bagno. Tutto il resto, come ad esempio il grembiulino, è offerto dalla scuola.
Periodicamente la Antony School organizza incontri con psicologi per cercare di mettere in evidenza tutte le possibili situazioni di disagio dei bambini. Con il “Servizio Osservazione” e previa autorizzazione dei genitori, lo psicologo osserva i bambini sia singolarmente sia in gruppo. Questo momento è molto importante soprattutto per evitare fenomeni di bullismo o atti che potrebbero impedire ai bambini di vivere serenamente i momenti fondamentali per la loro crescita.